Vai al contenuto

Rimedi per il mal di schiena

Massaggi a Verona

La schiena è una parte del corpo molto sollecitata. Postura scorretta, movimenti inappropriati, predisposizione genetica, vita sedentaria… sono tutti fattori di rischio che possono compromettere il corretto funzionamento di questa parte del corpo così importante. Senza contare che spesso, la schiena somatizza gran parte dello stress quotidiano e delle emozioni non correttamente espresse. Ecco perché è importante prendersi cura tempestivamente dei fastidi alla schiena che, se portati avanti per tanto tempo possono arrivare al dolore anche invalidante tale da compromettere le  attività quotidiane. Tra i rimedi più efficaci a cui ricorrere per alleviare e ridurre il mal di schiena c’è di sicuro il massaggio.

flavia-massaggi-verona

Massaggio per il mal di schiena: benefici

Con il massaggio puoi alleviare il mal di schiena già dalla prima seduta. Con un programma sul lungo periodo i benefici si traducono in attacchi meno frequenti e meno dolorosi. Percepirai una maggior leggerezza nel corpo e, respirerai meglio. Optare per un massaggio alla schiena ti può aiutare a:

  • sciogliere le tensioni muscolari;
  • sciogliere le contratture;
  • migliorare la postura;
  • rilassarti e ridurre la sensazione di ansia;
  • diminuire o rendere più sopportabile il dolore;
  • sgonfiarti e migliorare la circolazione di liquidi e fluidi.

Punti di forza del massaggio per il mal di schiena

Il massaggio per il mal di schiena è utile per: schiena bloccata, colpo della strega, rigidità muscolare, dolore cervicale e mal di collo (visita la pagina dedicata al massaggio cervicale Verona per maggiori informazioni), sciatica, lombare, problematiche alle spalle e scapole ma anche per problematiche correlate quali mal di testa, tensioni e contratture di varia natura, dolori articolari, mal di stomaco, dolori mestruali, calo di energia, ansia, insonnia, ernia iatale, allergia, cistite e altro.

schema medico di una colonna vertebrale
flavia-massaggi-verona-dettaglio-4

Tecniche di massaggio utilizzate

  • Massaggio tradizionale e connettivale: volto a rilassare i muscoli eventualmente tesi;
  • Riflessologia: stimola un dato organo al corretto fisiologico funzionamento;
  • Tecnica vertebro-fasciale, thai yoga: restituisce armonia alla colonna vertebrale;
  • Tecnica miofasciale: con una manualità più profonda si controbilanciano le catene muscolari che supportano il corpo nella postura e nella camminata;
  • Massaggio metamerico: una tecnica di massaggio che sblocca la parte emotiva che la persona sta trattenendo in una determinata situazione o in un particolare periodo di vita.

 

Quale tecnica è più utile contro il mal di schiena?

Non esiste una tecnica migliore in assoluto: un buon massaggio è sempre su misura della persona che si ha davanti. Il punto di partenza è l’osservazione diretta (postura, gesti, movimenti, etc..) e, molto importante, l’ascolto dei bisogni del cliente. Possono esserci problematiche fisiche (“Sta per cambiare il tempo, Flavia, perché mi da fastidio il collo”) o di natura emotiva (“Non riesco a dormire bene di notte”).

 

flavia-massaggi-verona-dettaglio-3
flavia-massaggi-verona-dettaglio-4

Ogni quanto fare un massaggio per il mal di schiena?

Non esistono limiti alla frequenza dei massaggi: nella maggior parte dei casi il sollievo è immediato, mentre il dolore si attenua progressivamente a mano a mano che il trattamento fa sciogliere e ridona mobilità alle parti trattate. È consigliabile in fase iniziale partire con massaggi frequenti: ci vuole tempo perché la sensazione di benessere si radichi. Ecco perché quando si riceve un trattamento di massaggi contro il mal di schiena sono da preferire poche sedute ma frequenti, piuttosto che molte e dilazionate: 2 / 3 volte la settimana inizialmente, poi 1 / 2 volte a metà percorso e solo di mantenimento per finire.

    Hai dolori alla schiena?

    Prenota il tuo massagio alla schiena a Verona

    Consenso privacy

    12 + 11 =

    Oppure contattami telefonicamente al
    329 726 2279 Whatsapp logo

    Prenderti cura di te può fare la differenza

    Non far aspettare il tuo benessere

    Dicono di me

    Massaggio Riflesso rimanda alla responsabilità del cliente la cura della propria salute. I trattamenti proposti non sostituiscono eventuali indicazioni mediche o psicologiche. In caso di dubbio, si consiglia di rivolgersi al proprio medico di fiducia, o ad altri professionisti della salute.